concorso fotografico

Wiki Loves Monuments 2022

Torna il Wiki Loves Monuments 2022, il più grande concorso fotografico del mondo, che coinvolge fotografi professionisti e amatoriali per documentare i monumenti italiani su Wikipedia e promuovere il patrimonio storico e culturale del nostro Paese. Per la prima volta, il concorso in Italia avrà un tema conduttore: castelli e fortificazioni.

Il bando scade il 30 settembre 2023.


La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti: per tutto il mese di settembre è possibile caricare su Wikimedia Commons una foto dei monumenti aderenti al concorso: castelli e fortificazioni, ma anche monumenti di altro genere o vedute di città, borghi e paesaggi.

Alla fine del concorso la giuria decreterà 10 foto vincitrici, selezionate da una commissione preliminare di volontari, e poi sottoposte all’esame della giuria finale nominata da Wikimedia Italia. La premiazione è prevista a novembre. Le 10 fotografie vincitrici concorreranno al concorso internazionale di Wiki Loves Monuments 2022 insieme alle finaliste degli altri Paesi coinvolti dal concorso.


Le fotografie possono essere state scattate anche precedentemente, ma non devono essere già state pubblicate su Wikimedia Commons o su altri siti web, social network o pubblicazioni cartacee prima dell’inizio del concorso. Questo il link alla lista dei monumenti da poter fotografarehttps://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2022/Monumenti


Wiki Loves Monuments è organizzato in Italia da Wikimedia Italia insieme a Istituto Italiano dei Castelli, con la collaborazione di FIAF e il patrocinio di Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, ANCI, ICOM Italia ed Europa Nostra.

Tutte le informazioni e il bando completo sul sito ufficiale del concorso: https://www.wikimedia.it