
“La visione di Leonardo”, è una call promossa da Bepart, eArs, AerariumChain in collaborazione con Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, il cui obiettivo selezionare 8 artisti con competenze di spicco nell’ambito della produzione multimediale tridimensionale. Per ciascuno degli artisti selezionati è previsto un compenso di 2.500 euro.
La partecipazione alla call è totalmente gratuita e rivolta a 3D artist con competenze interdisciplinari nell’ambito della produzione multimediale, anche emergenti, che esercitino l’attività con esperienza pluriennale.
Il bando scade il 23 gennaio 2022.
Il progetto prevede la realizzazione di un itinerario museale che attraversi Milano percorrendo i luoghi di Leonardo da Vinci, concludendosi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci. Ogni tappa mostrerà un’installazione digitale d’autore in cui attraverso animazioni tridimensionali e un audio racconto verranno veicolati dei contenuti relativi a Leonardo.
L’obiettivo è sviluppare una nuova tecnica espositiva partendo da tecnologie di realtà aumentata, in grado di ampliare lo spazio museale, raggiungere nuovi pubblici nazionali ed internazionali e offrire nuove esperienze ai visitatori che il Museo già intercetta, nonché alla cittadinanza meneghina.
Gli artisti selezionati avranno l’opportunità di partecipare a una residenza artistica collaborativa e interdisciplinare. Il percorso di ricerca, ideazione, produzione e implementazione seguirà un programma strutturato e prevede la supervisione del curatore Leonardo Arte & Scienza del Museo e storico dell’arte Claudio Giorgione, la conduzione organizzativa e tecnica di Bepart e la consulenza di due imprese culturali, eArs nell’ambito della produzione audio e AerariumChain nell’ambito delle scansioni tridimensionali. Nel periodo di residenza ognuno dei partecipanti svilupperà di propria mano una nuova opera artistica digitale. Info e bando completo su https://www.museoscienza.org