concorsi fotografici

Craf Open Call 2022

Il CRAF – Centro di Ricerca ed Archiviazione della Fotografia – di Spilimbergo lancia la sua prima open call rivolta a fotografi e artisti emergenti nell’ambito della fotografia. Al vincitore il CRAF riconoscerà un premio di 1500 euro e la produzione della mostra che entrerà a far parte del festival FVGFotografia 2023 che sarà allestita e inaugurata nel mese di maggio 2023.

Il bando scade il 31 dicembre 2022.


Il concorso, aperto ai giovani di età inferiore ai 35 anni, si pone l’obiettivo di selezionare un progetto che si esprima con un linguaggio visivo contemporaneo, senza vincoli di tecnica o genere (sono ammesse anche opere interamente realizzate a computer o fotomontaggi).

La partecipazione è gratuita. I candidati sono chiamati ad interpretare il tema scelto: “Disarmante”, una parola che lascia ampi spazi di declinazione.


Le candidature saranno valutate da una giuria composta da esponenti di rilievo del mondo della fotografia, in collaborazione con il CRAF. In particolare, si porrà l’attenzione alla qualità espressiva e visiva del progetto presentato ed alla profondità della ricerca e delle tematiche trattate.

La giuria composta da Walter Guadagnini (Camera, Fotografia Europea), Tommaso Parrillo (Witty Books), Enrico Stefanelli (Photolux), Marianna Santoni (esperto di post-produzione a livello internazionale) e Pierpaolo Mittica (fotogiornalista, membro comitato scientifico CRAF) si riunirà nel mese di gennaio 2023 per selezionare una short-list di 3/5 progetti, che verrà resa pubblica attraverso i canali di comunicazione del CRAF, e di conseguenza decretare il vincitore che sarà annunciato entro la fine di febbraio 2023.


Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione e la documentazione specificata sul bando. Tutta il materiale andrà trasmesso esclusivamente via e-mail.

Tutte le info e il bando completo sul sito ufficiale del concorso: https://www.craf-fvg.it