bando internazionale per le arti visive

HUMAN RIGHTS? #NO-GAP

Un evento internazionale per l’arte contemporanea, giunto alla sua XV edizione, è quello curato da AIAPI – Associazione Internazionale Arti Plastiche Italia – che avrà luogo dall’11 giugno all’11 ottobre 2022 presso la Fondazione Campana dei Caduti a Rovereto, sul Colle di Miravalle. La manifestazione, con la mostra HUMAN RIGHTS?, quest’anno sarà incentrata sull’obiettivo 10 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: la riduzione delle disuguaglianze.

La partecipazione è gratuita ed aperta ad artisti di tutto il mondo, senza limiti di età, di disciplina o di tecnica: è ammesso qualsiasi linguaggio artistico come ad esempio pittura, scultura, grafica, disegno, fotografia, videoarte, arte digitale, installazioni, performance, arte interattiva e ogni altra espressione della creatività.

Il bando scade il 24 aprile 2022.


HUMAN RIGHTS? è l’evento che in quattordici edizioni, undici delle quali presso la Fondazione Campana dei Caduti di Rovereto, è diventato un appuntamento annuale che il pubblico attende per avere la possibilità di fruire in maniera autonoma di un evento di arte contemporanea, accessibile, leggibile e dai forti contenuti filosofici e artistici.
La forza di questo evento, in una sinergia vincente tra gli organizzatori e Fondazione Campana dei Caduti ha creato un appuntamento annuale importante che, negli anni, ha saputo dare vita a un grande fermento tra artisti e pubblico. Da una parte gli artisti hanno la consapevolezza che ogni anno avranno una nuova sfida da affrontare per partecipare alle selezioni e, auspicabilmente, superarle e far parte di uno degli eventi più rappresentativi del panorama internazionale dedicato ai diritti umani; dall’altro il pubblico aspetta con grande interesse l’evento che in ogni edizione sa fornire importanti spunti di riflessione sia sui diritti umani sia sull’arte, sul suo ruolo sociale, sia sui suoi contenuti stilistici e creativi.


Per partecipare alle selezioni di HUMAN RIGHTS? #NO-GAP ogni Artista dovrà compilare il form in tutte le sue parti al seguente link: https://aiapi.it/hrform entro il 24 aprile 2022. Per proporre più di un’opera è necessario compilare un nuovo form per ogni singola proposta. Il numero di proposte inviabili è a discrezione dell’artista. La dimensione dell’opera proposta è libera.

Le opere saranno selezionate da Roberto Ronca, curatore dell’evento. L’esito della selezione sarà comunicato agli artisti, via mail entro il giorno 30 aprile 2022.

Sito ufficiale del concorso e bando completo su: https://aiapi.it/nogap