ISPA - ITALIAN SUSTAINABILITY PHOTO AWARD

ISPA – ITALIAN SUSTAINABILITY PHOTO AWARD

Al via la terza edizione di ISPA – Italian Sustainability Photo Award – il primo premio fotografico italiano dedicato alla sostenibilità, che offre l’opportunità di sviluppare in sei mesi la produzione di un progetto fotografico sostenendolo concretamente con un grant di 10mila euro.

La partecipazione al concorso è gratuita ed aperta a fotografi di qualsiasi nazionalità e senza limiti di età, purchè maggiorenni.

Il bando, prevede tre categorie e due scadenze:
il 15 marzo 2022 per partecipare al Grant di 10mila euro, per la produzione di un progetto fotografico da realizzare in Italia tra aprile e ottobre 202;
il 5 settembre 2022 per la categorie: Foto singola e Storia fotografica.


ISPA, il primo premio fotografico italiano dedicato alla Sostenibilità, è ideato da Parallelozero, agenzia fotogiornalistica specializzata nella produzione di contenuti visuali per il mondo dell’editoria e del corporate, in collaborazione con il main sponsor PIMCO, tra le principali società di gestione di investimenti obbligazionari al mondo, e affiancati quest’anno dal nuovo partner tecnico Nikon, ISPA vuole raccontare storie italiane di progresso verso un futuro più sostenibile. Su questa scia, la fotografia è lo strumento privilegiato per offrire – attraverso l’immediatezza delle immagini – testimonianze di buone pratiche dagli effetti positivi.


Premi e le categorie
• Il Grant di 10mila euro, destinato alla produzione di un progetto fotografico da realizzare in Italia tra aprile e ottobre 2022 ;
• Il premio per la migliore Foto Singola di 1.500 euro;
• Il premio per la migliore Storia Fotografica di 3.500 euro.


Sostenibilità ambientale, sostenibilità sociale e governance sostenibile sono le tre aree tematiche del concorso entro le quali i fotografi devono cercare di esprimere i temi e i concetti chiave dello sviluppo sostenibile. Tre temi sintetizzati nell’acronimo proprio del mondo finanziario ESG (Environmental, Social, Governance), che esprimono la visione di uno sviluppo nel segno dell’innovazione, dei diritti e dei doveri, del benessere accessibile, della salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità.


I progetti vincitori verranno esposti in una mostra fisica e/o digitale; la sede e le modalità verranno comunicate in seguito.

Nikon in qualità di partner tecnico, assegnerà il premio speciale “Nikon – Capture Tomorrow” a una foto singola (o a una storia fotografica) che meglio di altre avrà saputo “catturare il domani”. Il premio consiste in un corpo macchina Nikon Z6 II e un obbiettivo 24-70mm f/4 S.

Tutte le informazioni e le modalità per caricare le immagini, sul sito del premio: www.ispaward.com