concorso per giovani artisti

LA MACCHINA INUTILE – OPEN CALL

Fondazione Armunia, per commemorare Paolo Bruni, scenografo, esperto di scenotecnica e tecnico di Armunia, lancia il concorso “La macchina inutile” per la progettazione di una macchina teatrale o installazione artistica. Paolo Bruni, scomparso prematuramente, prematuramente era un maestro della costruzione teatrale che aveva grande passione nel trasmettere ai giovani gli strumenti di un mestiere altamente professionale quale è il lavoro della macchineria teatrale.

Il bando scade il 16 gennaio 2023.


Al bando è possibile partecipare gratuitamente in forma individuale o associata, è nazionale e rivolto agli studenti e studentesse del 5° anno dei licei artistici e dei primi 3 anni delle Accademie delle Belle Arti.

Gli obbiettivi del concorso sono celebrare la memoria di Paolo Bruni e sperimentare nuove tecniche da applicare alla tradizione teatrale, che contraddistingue nel mondo il teatro italiano barocco, e in generale alla costruzione di macchine che creano stupore e possono essere installazioni artistiche complementari di spazi aperti, giardini ecc.


Il progetto primo classificato avrà un premio di euro 1.000,00 e la possibilità di effettuare uno stage all’interno del XXVI° festival Inequilibrio. Periodo: dal 15 giugno al 15 luglio 2023. I primi 5 lavori verranno esposti presso il Castello Pasquini di Castiglioncello.


I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria proposta, per il formato cartaceo, in busta sigillata recante il nominativo del mittente e la dicitura “PROGETTO IN MEMORIA DI PAOLO BRUNI-LA MACCHINA INUTILE”, da inviare o consegnare a Fondazione Armunia Castiglioncello, Castello Pasquini (LI), entro le ore 13.00 del giorno 16 gennaio 2023
Per il formato in PDF alla seguente mail: masi@armunia.eu; ranieri@armunia.eu

Tutte le info e il bando completo sul sito ufficiale del concorso: https://armunia.eu