
La Fondazione Umbria Jazz lancia una call rivolta agli artisti contemporanei per l’ideazione del manifesto ufficiale della prossima edizione del festival che si svolgerà dall’8 al 17 luglio a Perugia. L’opera che verrà selezionata, sarà presentata in occasione della conferenza stampa ufficiale di Umbria Jazz 22.
Il bando è aperto a tutti gli artisti maggiorenni, che sono chiamati ad interpretare visivamente lo spirito di Umbria Jazz, la sua experience, l’atmosfera, il valore immaginifico della musica, attraverso la selezione di n.1 opera, realizzata da autore singolo o da un collettivo. Le discipline ammesse sono: fotografia, fumetto e illustrazione, pittura e disegno.
Il bando scade il 21 marzo 2022.
Le opere dovranno essere inedite e mai esposte prima, originali e frutto dell’ingegno degli artisti che sottoporranno la propria candidatura.
La partecipazione è aperta a tutti coloro che alla data di scadenza abbiano compiuto i 18 anni di età.
Le discipline artistiche coinvolte sono:
• Opera fotografica: a colori o in bianco e nero (dimensioni massime di 1080 pixel nel lato corto e con definizione di almeno 300 dpi). Sono ammesse anche fotografie analogiche purché l’immagine allegata alla domanda d’iscrizione sia in formato digitale;
• Fumetto e illustrazione: opere realizzate con qualsiasi tecnica manuale oppure in digitale o con tecnica mista;
• Pittura e disegno: opere realizzate in piena libertà stilistica e tecnica e su qualsiasi supporto.
I partecipanti dovranno inviare a info@umbriajazz.com (entro e non oltre le ore 18:00 del 21 marzo 2022) la seguente documentazione nella sua interezza (l’assenza di uno solo di questi punti comporterà l’esclusione):
1. Scansione fronte-retro di un documento d’identità in corso di validità;
2. La suddetta domanda di partecipazione compilata nella totalità delle sue parti;
3. L’opera in formato digitale: il file dovrà essere in formato jpeg o pdf a 300 dpi, dimensioni 50x70cm.
Nella presente domanda dovranno essere indicati il titolo, l’autore o gli autori in caso di collettivo.
L’opera che sarà selezionata dalla Fondazione di Partecipazione Umbria Jazz, o parti di essa, saranno utilizzati per tutto il materiale di comunicazione della manifestazione: il manifesto ufficiale, programma ufficiale, merchandising, pannelli informativi, affissioni pubblicitarie, comunicazione digitale. L’opera scelta sarà presentata come manifesto ufficiale in occasione della conferenza stampa ufficiale di Umbria Jazz 22. La Fondazione di Partecipazione Umbria Jazz si riserva di organizzare altre iniziative promozionali, espositive e di marketing.
Sito ufficiale del concorso per consultare il bando integrale: https://www.umbriajazz.it