Biennale LeArtiPossibili: LANA - dal bianco al nero

Biennale LeArtiPossibili: LANA – dal bianco al nero

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla Biennale LeArtiPossibili, che quest’anno raggiunge la sua quarta edizione, ed è un progetto che concentra in un’unica esposizione opere provenienti da contesti differenti. La biennale avrà luogo presso lo spazio espositivo Stecca 3.0 in via G. De Castillia 26, Milanoda mercoledì 2 a domenica 6 novembre 2022, in occasione dell’esposizione sarà pubblicato un catalogo delle opere esposte.

Peculiarità de LeArtiPossibili è l’individuazione, per ogni edizione, di un materiale diverso che costituisce il filo conduttore della ricerca artistica. Questa edizione 2022, “LANA – dal bianco al nero”,  è dedicata alla lana nelle sue gradazioni di colore che vanno dal bianco al nero. Le opere ammesse dovranno essere realizzate con questo materiale, con qualsiasi tecnica, e rispettando la scala cromatica indicata.

Il bando scade il 30 maggio 2022.


La partecipazione è aperta a:
› artiste e artisti, creative e creativi che desiderano confrontarsi in un luogo di dialogo allargato;
› gruppi o singoli condotti da figure professionali che in ambiti diversi (atelier d’arteterapia, strutture di cura, di riabilitazione, educative, istituti scolastici ecc.) si avvalgono dello strumento artistico quale mezzo espressivo, relazionale e di cura;
› gruppi che realizzano attività artistiche/artigianali in contesti di libera aggregazione;
› figure professionali (arteterapeuti/e, educatori/trici , maestri/e d’arte, ecc) che nella loro pratica di lavoro si avvalgono dello strumento artistico quale mezzo espressivo, relazionale e di cura.

Sono ammesse tutte le opere che rispettino le seguenti dimensioni:
– OPERA BIDIMENSIONALE: dimensioni massime consentite 50cm x 60cm
– OPERA COLLETTIVA BIDIMENSIONALE: spazio espositivo massimo 70cm x 80cm.
– OPERA TRIDIMENSIONALE: ingombro massimo consentito 25cm x 25cm x 40cm
– OPERA COLLETTIVA TRIDIMENSIONALE: ingombro massimo consentito 40cm x 40cm x 80cm.


Sono ammesse tutte le opere realizzate con la lana, utilizzando:
• le tecniche tradizionali connesse alla lavorazione della lana (feltro, nunofeltro, tessitura, crochet, knitting, ricamo);
• altre tecniche non tradizionali che utilizzino la lana come materiale grezzo ed espressivo;
• è consentito l’utilizzo del legno sia come inserto che come supporto alle opere (es. telai, rami, cortecce, tavole, ecc.);
• è consentito l’utilizzo di carta, fibre naturali e/o altri materiali sintetici sia come inserti che come supporti.

Le opere dovranno rispettare la scala cromatica indicata dal bando – dal bianco al nero – quindi è possibile presentare opere totalmente in bianco, totalmente in nero, in bianco e nero oppure utilizzando tutte le tonalità intermedie dei grigi.

La conferma alla partecipazione verrà comunicata via e-mail entro il 6 giugno 2022. Per partecipare all’esposizione è necessario sottoscrivere la quota associativa di 25 euro. Le opere selezionate dovranno essere consegnate dal 17 al 24 ottobre 2022. Info e bando completo su https://www.leartipossibili.it/