concorso di scultura

Concorso di Scultura “Maria Grazia Vaccari”

L’Associazione di Promozione Turistica di Signa annuncia l’apertura delle iscrizioni per partecipare all’ottava edizione del Concorso di Scultura “Maria Grazia Vaccari”. L’opera vincitrice verrà collocata nel parco naturalistico dei Renai di Signa; all’autore un premio di 3.500 euro.

Il bando scade il 29 aprile 2023.






La call è rivolta a giovani artisti, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che vogliono far emergere le loro qualità e capacità artistiche/espressive nel ramo della scultura in ceramica/terracotta.

Si partecipa inviando un bozzetto e che non superi le dimensioni 80X80X80 cm (base compresa, se prevista). Il bozzetto in ceramica-terracotta dovrà essere presentato il più possibile con le caratteristiche che si intendono conferire all’ opera finale, dalla cottura alle finiture superficiali (patine, colori ecc.). Tenendo presente che, qualora l’opera risultasse vincitrice andrà a collocarsi in un ambiente all’esterno (il Parco dei Renai) e quindi soggetta a eventi climatici, dovrà avere tutte le caratteristiche perché possa perdurare nel tempo.






I bozzetti in concorso pervenuti entro i termini previsti saranno esaminati da una apposita giuria composta da cinque membri nominati dall’ organizzazione e costituita da personalità con specifiche competenze artistiche e culturali. La giuria decreterà il vincitore che dovrà realizzare l’opera come da bozzetto in scala maggiore per una dimensione che vada da un minimo di 150 cm ad un massimo di 200 cm, comunque da concordare con la Pro Loco prima della realizzazione.
Entro il mese di Giugno 2024 l’artista dovrà consegnare l’opera per posizionarla nel Parco dei Renai, previo accordi con la Pro Loco.





La cerimonia di premiazione avverrà nel periodo della Fiera di Settembre 2023. La realizzazione ed il trasporto dell’opera sono interamente a carico dell’artista vincitore, che riceverà una somma pari a € 3.500,00 (tremilacinquecento euro) al momento dell’installazione della scultura nel Parco dei Renai. In occasione della premiazione verrà stampato un catalogo in cui saranno presentate tutte le opere partecipanti al concorso.





La manifestazione vede il patrocinio della Fondazione Alimondo Ciampi, Comune di Signa (FI), Banca di Credito Cooperativo Banco Fiorentino Mugello-Impruneta-Signa della Società Progetto Renai.
Info e bando completo sul sito ufficiale del concorso: https://www.prolocosigna.it