concorso di street art

Concorso di street art per abbellire la città di Merate

L’Associazione DietroLaLavagna, lancia un concorso per la riqualificazione dei muri perimetrali di un parcheggio della cittadina di Merate in provincia di Lecco. Il tema che gli artisti sono chiamati ad interpretare è “Il futuro è green e digitale. Rispettiamo la natura con immagini e parole” un connubio tra la natura, intesa in senso primordiale, e le tecnologie digitali che saranno fondamentali nella transizione al verde come prevede la strategia digitale del piano di ripresa “NextGeneratioEU”.

Il bando è rivolto ad artisti singoli o in gruppo (massimo 3), che abbiano compiuto 18 anni, che siano residenti nel territorio italiano. L’iscrizione è gratuita e non vi sono limitazioni alle tecniche da utilizzare. Il materiale e quanto necessario per la realizzazione dell’opera verrà messo a disposizione dall’Associazione DietroLaLavagna.

Il bando scade il 10 aprile 2022. Scadenza prorogata al 30 aprile.


Successivamente alla scadenza di presentazione delle domande, la commissione composta dagli esponenti del Consiglio Direttivo dell’Associazione DietroLaLavagna, da un esperto d’arte e dalla rappresentanza della società I. & O. – Informatica e Organizzazione Srl proprietaria del muro, esaminerà i bozzetti e provvederà ad ammettere i singoli artisti o gruppi di artisti.
Verranno ritenute meritevoli, ad insindacabile giudizio della commissione, le proposte più originali e quelle maggiormente aderenti al tema proposto.

Saranno selezionati i 7 artisti singoli o gruppi (di massimo 3 artisti) che avranno presentato le proposte più originali e quelle maggiormente aderenti al tema proposto. Ai selezionati sarà data la possibilità di realizzare le pitture murali e fra di essi verrà proclamato un vincitore a cui sarà assegnato un premio di 700 euro.


L’Associazione DietroLaLavagna si impegna a predisporre il muro per garantire la migliore riuscita dell’opera e la sua resistenza nel tempo.
Le opere verranno realizzate in 2 weekend, che verranno comunicati per tempo, e dovranno essere realizzate entro e non oltre il 31 luglio 2022. La Commissione stabilirà con gli artisti tempi e modi per consentire a tutti i soggetti ammessi di poter realizzare la propria opera.


Il bando completo, le planimetrie e le immagini dei muri che saranno oggetto dell’intervento sono disponibili sul sito dell’Associazione DietroLaLavagna, a questo link: http://www.dietrolalavagna.it