
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al primo bando di Culture Moves Europe, la nuova azione di Europa Creativa che permetterà ad artiste e artisti, professioniste e professionisti del mondo della cultura, di fare un’esperienza di mobilità in Europa sulla scia di quella Erasmus.
Il bando scade il 31 maggio 2023.
Il bando è aperto ad artisti o professionisti della cultura è possibili anche mobilità di gruppo fino a 5 persone. Possono partecipare coloro che operino in uno dei settori di Cultura di Europa Creativa: architettura, design e fashion design, traduzione letteraria, musica, arti performative e arti visuali. Per candidarsi è necessario avere almeno 18 anni e risiedere legalmente in un Paese che partecipa al programma Europa creativa.
Culture Moves Europe è un accordo tra la Commissione europea e il Goethe-Institut, per attuare un nuovo programma di mobilità da 21 milioni di euro per artisti e professionisti della cultura che consentirà loro di:
• andare all’estero per sviluppo professionale o collaborazioni internazionali
• coprodurre
• co-creare
• presentare le proprie opere a un nuovo pubblico.
Il bando prevede due tipi di opportunità:
• Mobilità individuale: per singoli artisti e professionisti della cultura che viaggiano tra 7 e 60 giorni o gruppi di individui (fino a 5 persone che viaggiano tra 7 e 21 giorni).
• Residenze:
soggiorni di breve durata da 1 a 3 mesi
soggiorni di lunga durata da 3 a 6 mesi
soggiorni prolungati fino a 10 mesi
Culture Moves Europe opera su una “rolling basis”, ciò significa che il periodo del bando è relativamente lungo, con periodi di valutazione alla fine di ogni mese durante il periodo di candidatura.
I candidati i cui progetti saranno stati selezionati, avranno un anno di tempo a partire dalla data di firma della convenzione di sovvenzione per completare il progetto.
Tutte le informazioni e il bando completo sul sito ufficiale del concorso: https://culture.ec.europa.eu