concorso di pittura e scultura

PREMIO D’ARTE COMUNE DI SAREZZO 2023

Il Comune di Sarezzo invita gli artisti a partecipare al “Premio d’arte Comune di Sarezzo”. Il concorso è suddiviso in due categorie: pittura e scultura e prevede la selezione complessivamente di 80 opere che verranno esposte in una mostra collettiva dal 24 al 26 febbraio 2023 nelle sale dell’antico Palazzo Avogadro.

Il bando scade il 21 gennaio 2023.






Il concorso è aperto a tutti gli artisti contemporanei, di ogni nazionalità. Non ci sono limiti di età, né vincoli tematici. Ogni artista può presentare una sola opera.

SEZIONE PITTURA. Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità, la ricerca, l’originalità e contemporaneità dell’opera. Non vi saranno limitazioni di soggetto, tecnica o stile, purché si tratti di opera pittorica. Per opera pittorica si intende qualsiasi utilizzo o intervento manuale ad olio, tempera, acrilico, vernice industriale, inchiostro, incisione, grafite, acquerello, vinile, su qualsiasi tipo di supporto anche prestampato; sono ammesse tecniche come collage e applicazioni polimateriche. La misura massima consentita per ogni lato dell’opera è di cm 100 compresa l’eventuale cornice.

SEZIONE SCULTURA. Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità, la ricerca, l’originalità e contemporaneità dell’opera. Nella sezione scultura sono ammesse le opere realizzate con qualsiasi materiale, grezzo o manipolato. Le opere possono essere interattive e quindi comprendere movimenti meccanici o elettrici, suoni, luci e video, utilizzati singolarmente o in maniera associata. Lo spazio massimo utilizzabile per le opere è di base 1 metro, profondità 1 metro, altezza 1,5 metri. Ogni opera deve essere consegnata con il proprio basamento.






La selezione delle opere sarà effettuata da una giuria artistica composta da sei membri, nominata dalla Giunta comunale. In caso di parità di voti tra i giurati prevarrà il voto del Presidente di giuria. Tra le opere selezionate la giuria eleggerà i vincitori delle sezioni Pittura, Scultura, Under 35, artista valtrumplino.

PREMI
•Euro 1.500,00 premio acquisto al 1° classificato sezione Pittura;
•Euro 1.500,00 premio acquisto 1° classificato sezione Scultura;
•Euro 1.000,00 premio acquisto al 2° classificato sezione Pittura;
•Euro 1.000,00 premio acquisto al 2° classificato sezione Scultura;
•Euro 1.000,00 al vincitore 15° premio Fondazione Dolci “Giovane arte bresciana” Under 35 (riservato a giovane artista nato o operante nel territorio bresciano);
•Premi acquisto ex aequo da € 800,00 in numero legato alle sponsorizzazioni raccolte. Tra questi un premio acquisto verrà riservato ad un artista valtrumplino.
Le opere premiate rimarranno di proprietà dell’amministrazione comunale di Sarezzo o di eventuali sponsor.

I vincitori della categoria Pittura e Scultura non potranno partecipare al concorso l’anno successivo ma saranno invitati ad esporre una propria opera fuori concorso.






Consegna delle opere
Le opere partecipanti dovranno essere consegnate a Palazzo Avogadro in via Gremone, 2 a Sarezzo (frazione di Zanano) nei giorni:
– venerdì 20 gennaio 2023 dalle ore 9 alle 12.30 e dalle ore 16 alle 18.30
– sabato 21 gennaio 2023 dalle ore 9 alle 13.
Per eventuali esigenze nei giorni di consegna delle opere si può contattare il n. 335 6516687.






La quota di iscrizione, a parziale copertura delle spese di organizzazione, è fissata in Euro 25 ed in Euro 15 per i partecipanti under 35 (che non abbiano compiuto 35 anni alla data del 20 gennaio 2023). Il pagamento della quota d’iscrizione può essere effettuato attraverso la piattaforma PAGOPA sul sito del Comune di Sarezzo – avvisi spontanei (quote d’iscrizione a iniziative culturali) con Causale: “Iscrizione Premio d’arte Comune di Sarezzo 2023”.
Tutte le info e il bando completo sul sito ufficiale del concorso: https://comune.sarezzo.bs.it