
Nicoletta Francesca Candiani, fondatrice e curatrice del SAC – Spazio Arte Contemporanea, lancia la prima edizione del Luigi Candiani Prize in memoria del bisnonno, Luigi Candiani, proprietario della vecchia tessitura fondata nel luogo dove oggi sorge il SAC. Tema di questa prima edizione del concorso è: “Un futuro consapevole”.
Il bando scade il 12 marzo 2023.
Il Premio, che è destinato a tutti gli artisti operanti in ambito nazionale e internazionale, prevede tre diverse categorie:
– Street Art: per la realizzazione di un’opera di street art che permarrà per un periodo di tempo di due anni all’interno del del complesso di SAC, atta a valorizzare la bellezza del territorio e a promuovere la conoscenza di una delle forme d’arte contemporanea più attuali.
– Giovani Artisti: aperto a tutti gli artisti dai 18 ai 34 anni. Ogni artista può partecipare presentando un portfolio di opere inedite o non inedite. Le forme di arte ammesse sono: pittura, scultura e installazione, fotografia, videoarte e cortometraggi, performance, artedigitale, grafica digitale e cartoon.
– Artisti Affermati: aperto a tutti gli artisti dai 35 anni. Ogni artista può partecipare presentando un portfolio di opere inedite o non inedite. Le forme di arte ammesse sono: pittura, scultura e installazione, fotografia, videoarte e cortometraggi, performance, artedigitale, grafica digitale e cartoon.
Le opere verranno valutate da Nicoletta Francesca Candiani, proprietaria e curatrice di SAC – Spazio Arte Contemporanea, dagli artisti Alessandro Negri e Diego Asperges.
PREMI categoria STREET ART:
1 premio da 3.000 euro e la realizzazione di un’opera di street art all’interno del complesso di SAC.
SPECIAL PRIZES
I Premi Speciali sono realizzati per offrire nuove opportunità di carriera e visibilità agli artisti partecipanti. Essi consistono in due soggiorni “residenze d’arte” e per i primi dieci finalisti nella partecipazione ad una mostra conclusiva con la replica del murale su materiale a scelta in scala 1:10.
Residenza d’arte: periodo di soggiorno dell’artista presso la Residenza d’arte: da 3 a 6 settimane + mostra conclusiva. Sono compresi: alloggio, assistenza curatoriale, spazio di lavoro presso lo stesso SAC, mostra conclusiva, altre attività di incontro con il pubblico, coinvolgimento nelle attività realizzate dal centro, come ad esempio workshop. Una delle opere realizzate durante la residenza d’arte rimarrà di proprietà di SAC – Spazio Arte Contemporanea di Nicoletta Francesca Candiani.
PREMI categoria GIOVANI ARTISTI:
1 premio da 1000 euro. Il concorso prevede ampia visibilità online gratuita tramite canali social e web di SAC – Spazio Arte Contemporanea.
SPECIAL PRIZES
I Premi Speciali sono realizzati per offrire nuove opportunità di carriera e visibilità agli artisti partecipanti. Questi premi consistono in due residenze d’arte e nella partecipazione alla mostra organizzata da SAC – Spazio Arte Contemporanea per i venti finalisti.
Residenza d’arte di 2 settimane + mostra finale. Sono compresi: alloggio, assistenza curatoriale, spazio di lavoro, mostra finale, altre attività di incontro con il pubblico, coinvolgimento nelle attività realizzate dal centro. Una delle opere realizzate rimarrà di proprietà di SAC – Spazio Arte Contemporanea.
PREMI categoria ARTISTI AFFERMATI:
1 premio di 2.000 euro. Il concorso prevede ampia visibilità online gratuita tramite canali social e web di SAC – Spazio Arte Contemporanea.
SPECIAL PRIZES
I Premi Speciali sono realizzati per offrire nuove opportunità di carriera e visibilità agli artisti partecipanti. Tra questi premi vi sono due residenze d’arte e la partecipazione ad una mostra conclusiva organizzata da SAC – Spazio Arte Contemporanea per i venti finalisti.
Residenza d’arte da 3 a 6 settimane + mostra finale
Sono compresi: alloggio, assistenza curatoriale, spazio di lavoro presso il laboratorio SAC, mostra finale, altre attività di incontro con il pubblico, coinvolgimento nelle attività realizzate dal centro. Una delle opere realizzate rimarrà di proprietà di SAC – Spazio Arte Contemporanea.
La propria candidatura va inviata compilando il form online presente sul sito del SAC – Spazio Arte Contemporanea, inserendo i dati richiesti.
Tutte le info e il bando completo sul sito ufficiale del concorso: https://spazioartecontemporanea.com