Open call della Fondazione Luciano Bianciardi

Open call della Fondazione Luciano Bianciardi

In occasione del centenario della nascita di Luciano Bianciardi, la Fondazione Luciano Bianciardi, in collaborazione con il Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura, bandisce un concorso per l’ideazione di un’opera d’arte da collocare nel giardino della biblioteca Chelliana di Grosseto e avente come tema lo scrittore grossetano nelle sue vesti di intellettuale, narratore, giornalista e traduttore. Al vincitore del concorso, sarà assegnato un compenso di € 2.000, per il suo progetto.

La partecipazione al concorso è gratuita, ed è rivolta ad artisti italiani e stranieri senza limiti di età, sesso o altra qualificazione, che possono partecipare sia in forma singola che in gruppo.

Il bando scade il 31 dicembre 2022.


I candidati dovranno produrre un progetto che rappresenti l’opera ideata e proposta. La natura oggettuale, tecnica e materica dell’opera proposta è libera e stabilita dal progetto. L’opera potrà essere: scultorea; pittorica oppure in rilievo plastico (in questi casi l’ideazione del supporto tridimensionale deve essere compresa nel progetto); composta da elementi eterogenei (architettonici, vegetali, etc).

Le uniche condizioni a cui deve essere sottoposta l’ideazione dell’opera riguardano la scelta dei materiali, che devono assicurare stabilità e durata nel tempo (o una manutenzione minima ed economica), e le dimensioni che devono adattarsi allo spazio individuato per la futura installazione: una postazione, situata nell’area verde aperta al pubblico della biblioteca Chelliana in Via Mazzini (Grosseto), che occupa in pianta metri 3×3.

Dei progetti proposti sarà realizzata una mostra nel Polo culturale Le Clarisse di Grosseto.


L’idea artistica considerata migliore verrà realizzata successivamente, al raggiungimento dei finanziamenti necessari per la produzione e installazione dell’opera ideata.

Info e bando completo su http://www.fondazionebianciardi.it