premio cesare zavattini

PREMIO CESARE ZAVATTINI

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al Premio Cesare Zavattini che si rivolge a tutti coloro che, professionisti e non, siano interessati a utilizzare il cinema darchivio e il materiale di repertorio per realizzare nuove creazioni audiovisive. Si partecipa con un progetto di cortometraggio, a base parziale o totale di materiale filmico darchivio, della durata massima di 15 minuti.

Il bando scade il 28 luglio 2022.


Possono partecipare al premio film-maker professionisti e non, senza limiti di nazionalità, dai 18 ai 35 anni compiuti. La partecipazione è gratuita.

Una giuria composta da cinque importanti personalità del cinema italiano selezionerà nove tra i progetti inviati, i cui autori e autrici saranno ammessi a un workshop di formazione e sviluppo condotto da professionisti in campo cinematografico. Durante il workshop, anche con l’aiuto di un tutoring individuale, i/le finalisti/e potranno approfondire il proprio progetto fino alla realizzazione di un dossier e di teaser, da presentare alla giuria, che sceglierà infine i tre progetti vincitori. Questi, oltre a poter utilizzare liberamente il materiale filmico dell’Aamod e degli archivi partner, riceveranno servizi gratuiti di supporto per la loro realizzazione e la somma di 2.000 euro per ciascun cortometraggio, una volta terminato.

I candidati devono inviare all’indirizzo mail segreteria@premiozavattini.it il progetto del cortometraggio che si intende realizzare in formato doc o pdf e tutta la documentazione specificata sul bando.

Tutte le informazione e bando completo su https://premiozavattini.it