premio per la fotografia marco pesaresi

Premio Marco Pesaresi

Promosso dal Comune di Savignano sul Rubicone in partnership con il Comune di Rimini e in collaborazione con Savignano Immagini a.p.s, prende il via la ventunesima edizione del Premio Marco Pesaresi per la fotografia contemporanea. La partecipazione al concorso è gratuita ed in palio c’è un premio di 5.000 euro.

Il bando scade il 14 agosto 2022.


Il concorso è aperto a tutti i fotografi di ogni nazionalità nati dopo il 1° gennaio 1982 compreso.

Il Premio Marco Pesaresi, è destinato a ricordare la straordinaria figura del fotografo riminese Marco Pesaresi attraverso la promozione di ricerche e produzioni di fotoreportage connotate da aspetti di progettualità e di innovazione nell’ambito del linguaggio della fotografia contemporanea e della cultura visiva.

Il vincitore del Premio Pesaresi sarà proclamato ufficialmente durante il weekend inaugurale della trentunesima edizione di SI FEST, previsto per il 9,10 e 11 settembre 2022.


Il Premio richiede una serie di fotografie, raccolte in portfolio, che dovranno preferibilmente trattare una singola tematica, capace di suggerire un progetto fotografico che l’autore intende portare a termine grazie al finanziamento del Premio. I progetti candidati, possibilmente, non dovranno essere stati pubblicati o esposti nella medesima forma e/o contenuto.

Qualora il lavoro con cui si desidera concorrere non sia ancora concretizzato in immagini o ne conti un numero esiguo, l’autore può scegliere di trasmetterlo ugualmente in forma di progetto, allegando un proprio portfolio o un progetto precedente per presentarsi alla giuria.

Il progetto fotografico, realizzato o completato grazie al contributo del Premio, sarà esposto in mostra alla successiva edizione di SI FEST.


Per partecipare è necessario compilare in ogni sua parte il modulo online disponibile al seguente indirizzo: https://forms.gle/1JYTSxjWY3puNw3x5
Al modulo andrà allegato tramite link WeTransfer, Google Drive o altri servizi di file sharing quanto segue:
– le fotografie: massimo 20 immagini. I file dovranno essere denominati con il cognome dell’autore seguita dalla prima lettera del nome e il numero progressivo della foto (esempio: RossiM01.jpg). Specifiche: estensione file .jpeg / dimensioni lato lungo da cm 20 a 30 / 300 dpi, max 5 MB;
– un testo di presentazione, descrizione o concept che illustri il progetto fotografico da realizzare;
– una breve biografia artistica

Tutte le informazioni e il bando completo sul sito ufficiale del concorso: https://www.sifest.it